Booking.com e problemi di connettività

Booking.com sta avendo problemi di connettività e per tutta la giornata del 28/7/22 ci sono stati blocchi e rallentamenti, con la possibilità che alcune prenotazioni non siano state trasmesse ai PMS tra cui anche a Quovai.

Vi consigliamo di verificare le prenotazioni della giornata di oggi (e per prudenza anche quelle di domani) direttamente sull’Extranet in modo da essere sicuri che nessuna prenotazione vi sfugga. Stiamo facendo il possibile per monitorare la situazione e per porre rimedio ma non è un problema che dipende da noi ed è generalizzato su tutto il mercato.

I link della settimana (fino al 24.07.22)

Buona lettura e una buona domenica a voi!

Letture selezionate per gli utenti Quovai dal web sul tema del turismo, digitale e sostenibilità.

PANORAMA
ITALIA.IT, storia del sito governativo del turismo italiano che funziona poco

MILLIONAIRE
Promuovi la tua Italia: call to action di Ministero del Turismo e Enit
Attrarre, coinvolgere, convertire e fidelizzare solo le parole chiave di questo progetto: il fine ultimo di “Promuovi la tua Italia” è dare slancio al turismo nazionale fornendo contenuti, servizi, esperienze contestuali iper-personalizzate e anche utilissimi dati b2b a visitatori e operatori del settore. 

Ministero del Turismo
Garavaglia, enoturismo leva fondamentale per crescita settore  “Vino racconta territorio. Ad Alba la sesta conferenza mondiale”.

Fatture passive (dall’estero)

Dal 01.07.22 cambiano le modalità per la trasmissione telematica allo SdI (Sistema di Interscambio) dei dati delle operazioni transfrontaliere, che vanno a sostituire l’Esterometro. Questi dati sono relativi a tutte le prestazioni di servizio e le cessioni di beni verso e da soggetti non stabiliti nel territorio italiano.

Per le fatture passive, il cliente italiano dovrà generare un documento elettronico di tipo “TD17”, “TD18” e “TD19”, da trasmettere allo SdI. 

TD17 – Integrazione-autofattura per acquisto servizi dall’estero (soggetto estero residente in UE o extra UE, nella Repubblica di San Marino, oppure nella Città del Vaticano)
TD18 – Integrazione per acquisto di beni intracomunitari (soggetto estero residente quindi in uno dei Paesi della Comunità Europea)
TD19 – Integrazione/autofattura per acquisto di beni ex art. 17, c 2, D.P.R. 633/72 (Questo caso si verifica quando il venditore estero vende beni che sono già nel territorio italiano e quindi non è necessario effettuare l’operazione di importazione o altro; in questo caso emette una fattura che riporta solo l’imponibile e non l’imposta, che andrà assolta dal compratore italiano. Questi, infatti, deve emettere l’autofattura riportando nel rispettivo documento i dati relativi all’imposta)

PUNTI IMPORTANTI

☛ SCADENZE: Il cliente italiano è tenuto ad integrare ed annotare la fattura entro il giorno 15 del mese successivo a quello di ricezione della fattura.

☛ DATE IMPORTANTI: Data di ricezione della fattura (= data di riferimento) e data di effettuazione dell’operazione (= data di emissione).

☛ IVA: Essendo un’autofattura integrativa per acquisto beni/servizi da estero, si deve integrare l’IVA, quindi senza mettere la natura “reverse charge”, ma applicare l’aliquota vigente in Italia per quel prodotto o servizio.

☛ VALUTA: l’autofattura dev’essere emessa in euro. Si potrebbe indicare gli importi in Euro e poi, all’interno del campo descrizione, indicare sia il tasso di cambio che la conversione dell’importo in valuta estera.
Maggiore informazione: Banca d’Italia

☛ NUMERAZIONE: L’autofattura può seguire la numerazione principale del gestionale ma è più facile creare una numerazione specifica – per esempio: 1/FE (fatture estere).

 

I link della settimana (fino al 03.07.22)

Buona lettura e una buona domenica a voi!

Letture selezionate per gli utenti Quovai dal web sul tema del turismo, digitale e sostenibilità.

ENIT
Times Awards 2022, per il 6° anno consecutivo l’ITALIA è migliore destinazione al mondo
Per il sesto anno consecutivo l’Italia vince il premio Best Destination Country e Best Hotel (con l’Hotel Feltrinelli sul Garda). Mezzo milione di lettori del Times hanno votato il Bel Paese come migliore destinazione. Si tratta di un pubblico di viaggiatori esigenti e altospendenti. E’questo il profilo dell’inglese tipo che preferisce l’Italia, stando ai 16 milioni e mezzo mensili di lettori del Times. L’appuntamento è considerato tra i più prestigiosi riconoscimenti del settore dei viaggi e celebra i vincitori votati dai lettori di News UK, il gruppo editoriale di cui fanno parte The Times, The Sunday Times e The Sun. 

MINISTERO DEL TURISMO
TOURISM DIGITAL HUB – è online la nuova versione “BETA”
Il Ministero del Turismo – nell’ambito delle attività progettuali previste dall’Investimento 4.1 – Tourism Digital Hub – della Componente M1C3 del PNRR, finalizzata alla realizzazione di una piattaforma che consenta il collegamento dell’intero ecosistema turistico – ha rilasciato in data 27.06.22 una nuova versione del Portale italia.it.

Il Portale sarà progressivamente oggetto di ulteriori rilasci volti ad ampliare il portafoglio dei servizi per il turista e gli operatori del settore, valorizzare il patrimonio turistico italiano e proporre modelli dati che diano supporto alla guida dei flussi turistici.

REVFINE (in inglese)
How Can the Hotel Industry Take Advantage of the Metaverse?
The metaverse is essentially a term used to describe a digital or virtual world, which allows for social interactions, often through the use of an avatar. The leading technologies associated with the idea of the metaverse are virtual reality and augmented reality… When businesses, marketers, and technology experts speak about the metaverse, they tend to envision a digital environment where people can interact with other people from all over the world. These social interactions in a digital sphere could also provide opportunities for e-commerce or guest experiences, including the creation of metaverse hotels.

Val di Cornia Tour bus parte!

Il Val di Cornia Tour bus parte oggi per i turisti della zona di Campiglia Marittima, Toscana!

  • Un’opzione di trasporto sostenibile per il turista
  • Meno veicoli in circolazione
  • Meno inquinamento e riduzione delle emissioni

Un’iniziativa di Ama Campiglia Marittima in collaborazione con il Trasportatore JOB IS LIFE Consorzio di Cooperative Sociali e l’Agenzia di Viaggio QUOVAI S.R.L.