A breve molte strutture ricettive chiuderanno per la stagione o ridurranno notevolmente l’attività.
Suggeriamo di valutare le seguenti azioni con Quovai PMS.
- Chiusura stagione
- Movimenti nulli di ISTAT
- Channel manager
- Listino 2022
- Formazione
1. Chiusura stagione
Se da un certo punto della stagione in poi chiuderete le vendite per un periodo lungo, conviene introdurre una chiusura. Per introdurre la chiusura, si va sotto il menù Vendite e poi Chiusure.

Per modificare / cancellare o inserire delle nuove chiusure, premete su Nuovo:


Ricordatevi di indicare il motivo della chiusura (es. Chiusura stagionale, Chiusura per ristrutturazione, etc) se volete comunicarlo ai visitatori del vostro sito e booking engine. Verificate per sicurezza dopo qualche minuto sui canali (almeno su Booking.com) che la struttura sia effettivamente non disponibile.
2. Movimenti nulli di ISTAT

Per l’ISTAT, durante i mesi di chiusura, si devono inviare i Movimenti Nulli da Web Checkin (vale per le strutture che utilizzano Web Check-in).
3. Channel manager
Il channel manager (connessione alle OTA), continua naturalmente a funzionare e a sincronizzare i prezzi e la disponibilità su Quovai con quelli sui canali. Piccolo consiglio: verificate che i vari canali non riportino i prezzi di un anno su quello successivo perché potreste avere prenotazioni non desiderate. Nel caso il vostro listino sia già pronto contattateci per inviare un aggiornamento completo ai canali in modo da evitare questo inconveniente. Vi mostreremo come fare.
4. Listino 2022
E quindi appunto…preparate il vostro listino per il 2022 ed inseritelo prima di chiudere. Ricordatevi anche di cambiare le date di validità della tassa di soggiorno per il 2022 sotto Configurazione/Strutture/ISTAT e Tasse.

5. Formazione
Se volete una formazione assistita sulle varie funzionalità del PMS, scriveteci. In ogni caso vi contatteremo a breve per concordare una call di aggiornamento e startup della prossima stagione.
Buon lavoro (e un po’ di riposo)!