Invito a partecipare: WEBINAR da QUOVAI su STRIPE

Organizziamo un breve webinar dove parliamo dell’uso del payment gateway STRIPE. Potrete anche porre le vostre domande relative allo stesso.

DATA: Venerdì, il 21.05.21

ORARIO: 17:00 per circa 30 minuti

LINK di COLLEGAMENTO:  sarà fornito a breve
(Per maggiore informazione – Google Meet: https://meet.google.com/)

La vostra conferma non è richiesta. Potete partecipare liberamente.

Da metà giugno, il Certificato COVID-19 UE…

COVID-19
La versione italiana del certificato sarà valida fino a giugno ’21, mese in cui dovrebbe entrare in vigore il Certificato COVID-19 UE (dovrebbe sostituire la dicitura “certificato verde digitale” proposta dalla Commissione). Il certificato dovrebbe avere una validità di 12 mesi e non di più.

Il Certificato COVID-19 UE fungerà da biglietto di ingresso per accedere alla tua struttura ricettiva!

SFIDA
Prova a visualizzare l’esperienza della tua struttura ricettiva attraverso un paio di occhiali COVID-19! Gli ospiti hanno voglia di passare le lore vacanze in un ambiente sicuro ed igienico. Garantire a tutti gli ospiti il rispetto dei protocolli di igiene e sanificazione di ambienti e superfici è ancora fondamentale questa stagione.

– Importante rendere disponibili e visibili tutte le informazioni relative alle misure di igiene e sicurezza.

– Hai messo a disposizione di dispositivi di protezione personale certificati come gel sanificante in dispenser e mascherine protettive?

– Ricordati che nei luoghi comuni le pulizie quotidiane devono riguardare le superfici toccate più spesso: porte, maniglie, finestre, vetri, tavoli, interruttori della luce, vani scale, l’ascensore, servizi igienici… Usa il housekeeping dinamico per tenere traccia e costruire il tuo registro di azioni intraprese.

 – Soluzioni a tecnologia contactless – ricordati del check-in online tramite il PMS.

– Come sono le tue condizioni di cancellazione? Ci sono dei penali pesanti? Ricordati che qualsiasi clausola contrattuale che imponga agli ospiti che non possono viaggiare né usufruire dell’alloggio prenotato a causa della pandemia di COVID-19, di pagare ciononostante il prezzo pieno a te, potrebbe essere considerata abusiva ai sensi della Direttiva 93/13/CEE e pertanto non vincolante per gli ospiti.

Certificato verde digitale – per l’estate!

Checklist per il tuo sito web

Secondo Google, un sito web perfettamente funzionante sui dispositivi mobili è di fondamentale importanza per un’attività:

  • I siti ottimizzati per i dispositivi mobili giovano di posizioni più elevate nei risultati di ricerca
  • Le ricerche su dispositivi mobili costituiscono più della metà di tutte le ricerche effettuate su Google.com
  • I siti non ottimizzati per i dispositivi mobili hanno cinque volte più probabilità di essere abbandonati dai visitatori

Verifica il tuo sito web soprattutto l’esperienza mobile. Qui c’è un test per controllare se il tuo sito è ottimizzato per i dispositivi mobili –  test di ottimizzazione mobile.

Da metà giugno 2021, Google inizierà a utilizzare l’esperienza sulle pagine come parte dei loro sistemi di ranking.  Tieni presente che Google ha avviato l’indicizzazione della visualizzazione mobile nel marzo 2021. Il tuo telefono (o emulazione mobile) dovrebbe essere il tuo modo principale di visualizzare il tuo sito, come lo è per i tuoi ospiti.

Controlla se la connessione del tuo sito è sicura. HTTPS (Hypertext Transfer Protocol Secure) è un protocollo per la comunicazione su Internet che protegge l’integrità e la riservatezza dei dati scambiati tra i computer e i siti. Gli utenti si aspettano che l’utilizzo di un sito web online avvenga in modo sicuro e privato. Quindi se il tuo sito usa HTTP, è l’ora di eseguire la migrazione da HTTP a HTTPS!

Hai post/delle informazioni sul tuo sito che non aggiorni da più di un anno? Controlla i tuoi vecchi contenuti e controlla la tua presenza sui social. Prova ad aggiornare il tuo sito e i tuoi contenuti social per creare una fusione virtuosa tra testi e materiale fotografico.