Turismo accessibile

“L’essere accessibile vuol dire essere offrire servizi fruibili a tutti, anche a chi  non ha la possibilità di un facile accesso ai luoghi, agli eventi, ai beni comuni, beni e produzione culturale. Il turismo accessibile è l’insieme dei servizi, strutture e infrastrutture che consentono alle persone con “bisogni speciali” la fruizione della vacanza e del tempo libero senza ostacoli o difficoltà.”

La legge toscana ha tra i suoi obiettivi il turismo accessibile. Le azioni da realizzare sono :

1. Le strutture ricettive e gli stabilimenti balneari, qualunque sia lo strumento e il canale di erogazione dell’informazione, forniscono ai fini della fruizione dell’offerta turistica le informazioni sull’accessibilità da parte delle persone disabili secondo lo schema contenuto nell’allegato A e secondo le indicazioni ivi contenute.
2. Il sito web della struttura ricettiva e dello stabilimento balneare deve contenere una sezione appositamente dedicata all’accessibilità con lo schema di cui all’allegato A , compilato sull’apposita piattaforma telematica predisposta dalla Giunta regionale*, scaricabile dall’utente in formato testuale. Il link alla sezione deve essere opportunamente evidenziato nella pagina iniziale del sito. Il materiale promozionale cartaceo deve riportare il link alla sezione.

* Non è ancora disponibile.

Allegato A copre:

  1. Strutture ricettive (parcheggio, ingresso, porta, reception, servizi, sicurezza, sistema di collegamento verticale, ristorazione, camere)
  2. Stabilmenti balneari…
  3. Sito Internet, brochure, cataloghi, volantini, depliant, guide cartacee, video promozionali, pubblicitari, divulgativi
  4. Indicazioni sulla qualità delle informazioni:
    • semplicità e chiarezza
    • immediatezza
    • sicurezza e veridicità
    • aggiornamento
    • fruibilità

Bandierine e pagamenti multipli

Abbiamo aggiunto le bandierine accanto ai nomi dei clienti per riconoscere a colpo d’occhio da dove vengono. Ricordate di compilare la nazione del cliente dove manca nella scheda cliente! In quel modo vi aiutiamo a introdurre il concetto di segmentazione del mercato come strategia di marketing per la vostra struttura.

Abbiamo modificato la gestione dei pagamenti ed ora è possibile specificare fino a quattro modalità di pagamento diverso. E’ una funzionalità delicata… segnalateci eventuali problemi nella generazione dei documenti!

Nuova funzionalità: Decidete chi può vedere e modificare i dati, i report e i documenti sul vostro sistema

Il GDPR afferma che i dati personali devono essere “trattati in maniera da garantire un’adeguata sicurezza dei dati personali, compresa la protezione, mediante misure tecniche e organizzative adeguate, da trattamenti non autorizzati o illeciti e dalla perdita, dalla distruzione o dal danno accidentali”. (L’art. 5, par. 1, lett f del Regolamento 2016/679 – integrità e riservatezza).

Se volete fare in modo che gli utenti della vostra reception abbiano accessi limitati sul gestionale Quovai ora potete farlo. Di seguito spieghiamo come.

L’utente che è designato come amministratore della struttura può recarsi nel menu Personale / Utenti:

E modificare il login dell’utente a cui si vogliono assegnare diritti particolari:

Nella sezione dei ruoli è possibile assegnare le seguenti funzionalità:

Gestione
Vede, modifica ed elimina gli oggetti (necessaria per tutti gli operativi)

Configurazione
Modifica la configurazione di aziende, strutture, tipi di camere, tariffe, etc… (utile per il proprietario)

Tableau
Vede e agisce sul tableau (utile per tutti tranne gli amministrativi puri)

Listino
Vede e agisce sul listino (utile per chi si occupa di prezzi)

PS & Istat
Crea il file delle notifiche e dell’Istat (utile per la reception)

Messaggi email
Permette di inviare comunicazioni email (utile per la reception e la proprietà)

Reports di base
Permette di vedere i report operativi (utile per la reception)

Report completi
Permette di vedere tutti i report (utile per la proprietà)

Fatturazione di base
Permette di vedere le fatture e ricevute attive (utile per la reception)

Fatturazione completa
Permette di vedere le fatture passive (utile per la proprietà e amministrativi)

Accesso completo
Permette l’utilizzo di tutte le funzioni (consigliato solo per proprietà e operatori di alto livello)

Da prendere in considerazione…

Con questa nuova funzionalità, smarcando tutti i permessi e lasciando solo il “tableau” visibile, oppure solo le funzioni di fatturazione, è possibile creare dei login “esterni” da consegnare, per esempio, ad aziende collaboratrici come Agenzie e Commercialisti.

Attenzione

La funzionalità viene rilasciata con tutti i login impostati ad “Accesso completo” per garantire la piena operatività dei login esistenti. E’ responsabilità delle strutture di modificare il profilo dei vari login o, in caso non sia chiaro l’utilizzo, di chiedere all’assistenza di modificare il profilo dei login che si desidera limitare.

Altro riferimento:

Nuova funzionalità: Nuovi livelli di accesso (“privacy by design”)

Nuova funzionalità: Richiedi caparre e acconti (con carta di credito) direttamente dal PMS

VIDEO: https://youtu.be/OM9GY4bk9Zw

Abbiamo creato la possibilità di inviare un link di pagamento ai vostri clienti con il quale potrete chiedere loro, direttamente dal PMS, di pagare una caparra/acconto oppure di lasciare la carta di credito a garanzia.

E’ sufficiente creare un nuovo Link di pagamento:

Selezionare Nuovo per creare un nuovo link.

Selezionare la prenotazione, indicare l’importo che si vuole richiedere al cliente (“Dovuto”), salvarecopiare il link e inviarlo al cliente.

Per il momento invierete il link con la vostra mail, a breve con un template automatico direttamente dal PMS.

Il cliente cliccando sul link viene indirizzato a una pagina di pagamento che può essere personalizzata con il vostro sfondo (contattaci per impostarlo).

All’atto del pagamento, sia il cliente che la struttura ricettiva riceveranno un messaggio di conferma.

A chi è interessato all’utilizzo di questa nuova funzionalità offriamo un breve training gratuito.

VIDEO LINK su YOUTUBE