Nel caso dobbiate emettere un autofattura per l’impossibilità di fatturare al cliente reale (per esempio per una penale incassata per un no-show oppure perché il codice fiscale è sbagliato), riteniamo che la modalità di fatturazione sia la stessa della fattura tradizionale, con l’unica differenza che creerete un cliente con i dati della Vostra azienda. Il caso sembra si possa ritenere analogo al seguente (cir 14/E del 2019):
– in ipotesi di autofattura per omaggi ovvero per autoconsumo, i dati del cedente/prestatore vanno inseriti sia nella sezione“Dati del cedente/prestatore” sia nella sezione “Dati del cessionario/committente” (si ricorda che in questi casi la fattura, e quindi la relativa imposta, va annotata solo nel registro IVA vendite);
Nella pratica, immaginate che la vostra azienda soggiorni presso la vostra struttura e di emettere verso di essa una fattura come se fosse un cliente.
Attenzione: queste informazioni NON SONO un’indicazione fiscale (per cui non abbiamo competenza specifica né titoli) ma solo un compendio tecnico estratto da quanto si trova sulla rete e sul sito dell’Agenzia Entrate. Vi chiediamo cortesemente di consultare in ogni caso il vostro commercialista prima di effettuare ogni operazione speciale di fatturazione elettronica.