Fatturazione elettronica – da domani ricezione fatture (episodio III)

Da domani (24/11) alle 23:59 potrete ricevere le fatture passive (dai vostri fornitori) direttamente all’interno del gestionale Quovai.

Potrete a) stampare le fatture in pdf, b) visualizzarle in xml e c) scaricare un archivio da fornire al commercialista o da utilizzare per lo scambio dati con altri programmi.

Il sistema si fermerà per un’ora dalle 23:00 di domani per l’installazione degli aggiornamenti.

Per ricevere le fatture passive dovrete comunicare ai fornitori e all’Agenzia Entrate (o al commercialista) il codice destinatario (precedentemente comunicato a voi) che permette al Sistema di Interscambio (SDI) dell’Agenzia dell’Entrate di recapitare correttamente le fatture indirizzate a voi, in modo che arrivino direttemente su Quovai PMS.

E’ importante (come già anticipato) effettuare questa comunicazione già da ora, in modo che i fornitori aggiornino la vostra anagrafica all’interno dei loro programmi.

In seguito, dal 1 gennaio 2019, sarà possibile emettere le fatture elettroniche ai clienti.

Per qualsiasi domanda non esitate a contattarci all’indirizzo supporto@quovai.com.

Buon lavoro!
Supporto Quovai

Siete un agriturismo? Arriva Google!

[MIPAAFT] siglato protocollo d’intesa tra Ministero e GOOGLE per promuovere oltre 20mila agriturismi italiani – 13.12.2018

Valorizzare il comparto agrituristico nazionale, tutelarne e potenziarne le risorse su ciascun territorio sfruttando le possibilità offerte dalla tecnologia. È questo l’obiettivo del protocollo d’intesa siglato dal Ministero delle politiche agricole alimentari, forestali e del turismo e Google per dare maggiore visibilità sul web a circa 21mila strutture del nostro Paese.

Leggete l’articolo.

Per vedere la fattura elettronica…

Per leggere una fattura elettronica vi serve una casella PEC o di disporre di specifici software. La fattura elettronica non è altro che un file digitale in formato XML (sigla di eXtensible Markup Language) che è un formato specifico/tecnico che contiene i dati di fatturazione.

Il modo più semplice per vedere e leggere la fattura è di acquistare una posta elettronica certificata (PEC). Se avete qualche dubbio sulla PEC in generale e come dotarvi di tale strumento, consultateci. Il costo della PEC (per esempio su Aruba) è di circa 5€ all’anno (ed il servizio è ottimo).

Fatturazione elettronica, il codice destinatario (episodio II)

Stiamo proseguendo l’avvicinamento alla data del 1° gennaio 2019 che vedrà l’inizio dell’utilizzo della fattura elettronica direttamente da Quovai PMS. Dal PMS emetterete le fatture attive (ai vostri clienti) e all’interno del PMS potrete ricevere le fattura passive (dai vostri fornitori).

Per ricevere le fatture passive dovrete comunicare ai fornitori e all’Agenzia Entrate (o al commercialista) il codice destinatario che permette al Sistema di Interscambio dell’Agenzia dell’Entrate di recapitare correttamente le fatture indirizzate a voi, in modo che arrivino direttemente su Quovai PMS. E’ importante effettuare questa comunicazione già da ora, in modo che i fornitori aggiornino la vostra anagrafica all’interno dei loro programmi.